notizie
notizie24/04/2025
Defibrillatore su Corso Mazzini
Si è provveduto a spostare il defibrillatore automatico presente su Corso Mazzini dall'edificio ex scuola elementare all'edificio dove è ubicata la biblioteca comunale "S. Grande".
notizie23/04/2025
Chiusura cimitero comunale
Giovedì 24 aprile, per permettere lo svolgimento di operazioni cimiteriali, il cimitero comunale rimarrà chiuso al pubblico dalle ore 7.00 e fino a fine lavori.
notizie22/04/2025
25 aprile
Festa della liberazione dal nazi-fascismo.
Ore 10:00: deposizione corona di alloro al monumento ai caduti in guerra (scarica locandina).
notizie22/04/2025
Lutto nazionale fino a sabato 26 aprile 2025
A seguito della scomparsa del Sommo Pontefice il Consiglio dei Ministri ha disposto cinque giorni di lutto nazionale. Fino a sabato 26 aprile 2025 ci sarà l’esposizione a mezz’asta delle bandiere italiana ed europea sugli edifici pubblici del territorio nazionale.
Tutte le manifestazioni pubbliche si svolgeranno in modo sobrio e consono alla circostanza.
Nel giorno della celebrazione esequiale, sabato 26 aprile, è raccomandato il differimento degli eventi sportivi e di intrattenimento.
Si dispone, inoltre, alle ore 10:00 del 26 aprile un minuto di raccoglimento in tutti gli edifici pubblici e nelle scuole; qualora dovessero essere chiusi, il minuto di silenzio si osserverà nel primo giorno di apertura dopo le esequie.
notizie21/04/2025
Papa Francesco: la speranza non delude
La morte di papa Francesco suscita commozione ed enorme dispiacere anche nella comunità di Gasperina.
È stato un papa che ha saputo mettere gli ultimi, i feriti della nostra società, al centro della propria missione pastorale; il prestigio spirituale del messaggio evangelico che non vuole manifestarsi distaccato dalla dottrina.
È stato nobile testimone vivente di umanità, di inclusione, di pace, di fratellanza, di contrasto alle diseguaglianze, di difesa dell'ambiente.
A tutti ha saputo parlare con un linguaggio chiaro, denso di spiritualità e di misericordia.
Ha saputo costruire strade, ponti e abbattere muri nel cuore di ognuno di noi.
Ci mancherà un'autorevole guida spirituale.
Ci mancheranno le sue esortazioni, i suoi amorevoli sorrisi, le sue carezze, il suo silenzio.
Sì, perché anche con il suo silenzio ha saputo interrogarci.
La sua eredità è un compito difficile da mantenere e da manutenere con costanza e con coraggio.
La speranza non delude: è un messaggio di Paolo di Tarsia che passa da papa Francesco e arriva, con le sembianze di impegno costante, a tutti noi.
Il sindaco
Gregorio Gallello
notizie18/04/2025
Viabilità venerdì 18 aprile
Dalle ore 17:00 e fino a fine manifestazione religiosa, verranno chiuse al traffico veicolare le strade interessate dalla processione de 'a Naca secondo il tradizionale giro processionale ad eccezione del secondo tratto di via De Gasperi, di via Paparo e di corso Mazzini.
notizie18/04/2025
Apertura primo tratto Corso Mazzini
Viene riaperto al traffico veicolare il tratto di corso Mazzini che va dall'intersecazione con Piazza Fermi all'intersecazione con via Milano.
Per accedere a via Milano, via Italia e via della Repubblica, rimarrà istituito il doppio senso di circolazione sul tratto che va dall'intersezione di via Italia con via della Repubblica fino a via Grande regolamentato da appositi apparecchi semaforici
I veicoli provenienti da via Milano potranno imboccare via Italia o raggiungere, attraverso Corso Mazzini, piazza Fermi.
notizie15/04/2025
Avviso per soggetti non autosufficienti e con disabilità
Pubblicato un avviso per l'erogazione di servizi di assistenza domiciliare a favore di persone anziane non autosufficienti e di persone con disabilità (adulti e minori) residenti nei comuni facenti parte dell'ATS di Soverato.
Le domande potranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 di mercoledì 07 maggio 2025. (scarica avviso – modello di domanda)
notizie15/04/2025
Giunta comunale del 15 aprile 2025
Martedì 15 aprile 2025 si è riunita la Giunta comunale (vedi delibere approvate).